
I robot per piscine si sono evoluti notevolmente negli ultimi anni e l'avvento di modelli intelligenti come il Beatbot segna una vera e propria rivoluzione nella manutenzione delle piscine. Grazie all'intelligenza artificiale, questi dispositivi non si limitano più a pulire l'acqua: ottimizzano i loro spostamenti, adattano la loro potenza in base al grado di sporcizia e rilevano le anomalie della piscina. Beatbot è uno dei modelli più avanzati sul mercato, che offre una completa automazione per una manutenzione senza sforzo.
Perché scegliere un robot per piscina intelligente?
A differenza dei robot classici che seguono uno schema di movimento predefinito, i robot intelligenti utilizzano algoritmi avanzati e sensori per analizzare in tempo reale la forma della piscina e la distribuzione delle impurità. Questa capacità di adattamento consente di ottimizzare la pulizia evitando spostamenti inutili. Il Beatbot è dotato di un sistema di mappatura 3D che gli permette di scansionare l'intero bacino e creare un percorso di pulizia ottimale. In base agli ostacoli incontrati e al livello di sporco rilevato, regola automaticamente la traiettoria per coprire efficacemente l'intera superficie, comprese le pareti e la linea di galleggiamento.Tecnologie integrate nel Beatbot
Questo robot non si limita ad aspirare le impurità. La sua intelligenza artificiale gli consente di integrare diverse funzionalità innovative:- Navigazione intelligente: dotato di sensori lidar e telecamere subacquee, rileva le zone più sporche e adatta il suo percorso.
- Rilevamento delle anomalie: È in grado di identificare i problemi nel rivestimento della piscina (crepe, perdite) e di inviare avvisi tramite un'app dedicata.
- Autonomia ottimizzata: regola la velocità e la potenza di aspirazione in base al tipo di detriti incontrati, prolungando così la durata della batteria.
- Modalità di pulizia mirata: può essere programmato per concentrarsi su una zona specifica della piscina in caso di necessità.